
Liquore alla fragola
di Benedetta Giovannetti Un liquore perfetto da servire freddo a fine pasto con quel colore rosa/rosso che spicca nei bicchieri trasparenti, adatto a questa stagione magari dopo una cena tra amici, per fare quattro chiacchiere in compagnia Ingredienti per 1,3 litri di liquore:400 grammi di fragole250 grammi di alcool400 grammi di zucchero600 grammi di acqua. Lavate e asciugate le fragole, eliminate le foglioline e tagliatele a pezzi, ponetele in un vaso sterilizzato e con chiusura ermetica e ricopritele di alcool. Chiudete il vasetto e lasciatele riposare in un luogo buio per tre giorni, il composto sarà pronto quando le fragole avranno rilasciato tutto il colore e appariranno biancastre. Trascorso tale tempo filtrate con un colino a maglie strette le fragole separandole dall’alcool, frullatele e passatele anch’esse in colino a maglie strette per estrarre tutto il succo rimasto e aggiungetelo all’alcool eliminando la poltiglia di fragole. Mescolate il succo e l’alcool e mettetelo in frigo. In un pentolino fate sciogliere lo zucchero e l’acqua e portateli in ebollizione sciogliendo bene lo zucchero, dopo un minuto spegnete il fuoco e fatelo raffreddare completamente. Unitelo allo sciroppo freddo, emulsionate il tutto e trasferite il liquore in bottiglie sterilizzate con chiusura ermetica. Fate riposare una settimana in freezer o in frigorifero prima di consumarlo, si raccomanda di servirlo ben ghiacciato.