
Pomodori alla panzanella
Ingredienti per 4 persone: 8 pomodori 250 grammi di pane casereccio raffermo 4 uova 3 cucchiai di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio…
Ingredienti per 4 persone: 8 pomodori 250 grammi di pane casereccio raffermo 4 uova 3 cucchiai di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio…
piatto dal sapore fresco e appetitoso di Susanna Spinelli Piatto dal sapore fresco e appetitoso da gustare in questi giorni di fine estate e inizio autunno. Oltre le zucchine l’altro ingrediente predominante è il basilico. Sono così gustose che una tira l’altra ed è molto facile cadere nella tentazione di fare la “scarpetta”! Per questa ricetta occorrono: 3 zucchine medie, 1 uovo, 1 grossa fetta di pane raffermo e pane grattato q.b., 1 confezione di pomodorini datterino, trito aromatico per soffritto, 2 rametti di basilico fresco, ½ bicchiere di latte per ammorbidire il pane raffermo, olio evo, sale e pepe. Procedimento: Laviamo i pomodorini e gettiamoli nell’acqua in ebollizione dopo aver praticato un taglio a croce sulla cima, quando risultano morbidi scoliamoli, eliminiamo la pelle e con il frullatore ad immersione otteniamo una passata non troppo fine. Intanto puliamo le zucchine e tagliamole a dadini, mettiamole a cucinare in una padella con un po’ di olio evo e lasciamole intenerire. Tagliamo una fetta di pane raffermo ed eliminiamo la crosta. Tagliamo la mollica a piccoli dadini, versiamoci sopra il latte e lasciamo che venga assorbito dal pane. Nel robot da cucina versiamo le zucchine cotte, 5-6 foglie di basilico lavato e asciugato, l’uovo, sale, pepe e il pane ammollato. Tritiamo tutti gli ingredienti e per ultimo aggiungiamo del pane grattato fino ad ottenere un composto omogeneo ma morbido. Formiamo delle piccole polpettine, per un risultato migliore lasciamole rapprendere per qualche minuto in frigorifero.Intanto in una pentola soffriggiamo gli odori per il sugo e versiamo la passata già preparata, alcune foglie di basilico ed un pizzico di sale. Appena il sugo inizia a scaldarsi uniamo le polpettine e lasciamole cuocere finché il sughetto non si sia rappreso. Consiglio: se la passata non è densa aggiungiamo un po’ di acqua necessaria per terminare la cottura. Buon appetito.
piatto dal profumo estivo di Carmen Marinucci Il basilico protagonista principale dona a questo piatto semplice e delizioso un profumo prettamente estivo.Da servire con scaglie di parmigiano e foglioline di basilico, è buonissimo e veloce da realizzare… provatelo INGREDIENTI per 2 persone 350 gr. di ravioli di ricotta e spinaci 1 bustina di pinoli da gr. 70 6 pomodorini 15 foglie circa di basilico parmigiano q.b. sale q.b. olio evo Procedimento Preparare il pesto mettendo nel frullatore le foglie di basilico precedentemente lavate e asciugate, il sale, i pinoli e frullare.Mettere il composto in una terrina dove aggiungeremo il parmigiano e l’olio evo. Prendere i pomodorini, lavarli, tagliarli a metà eliminare i semini e metterli in una padella antiaderente con un pochino di olio evo e lasciar rosolare per circa 5/6 minuti, dopo aver raggiunto la cottura, lasciar raffreddare e aggiungere il pesto. Far bollire l’acqua e cuocere i ravioli, a cottura ultimata, ripassarli nella padella con il pesto e i pomodorini per circa un minuto.Servire con scaglie di parmigiano e foglioline di basilico. Buon appetito