
Le pratiche mediche che hanno condotto le donne verso l’ “estinzione”
Quando la medicina era delle donne il parto era una celebrazione. La medicina, in origine, era appannaggio delle competenze acquisite dalle donne. Nel mondo arcaico,…
Quando la medicina era delle donne il parto era una celebrazione. La medicina, in origine, era appannaggio delle competenze acquisite dalle donne. Nel mondo arcaico,…
È uscito in Francia un libro di Frédéric Lenoir che riaccende i riflettori su un “gigante” della psicanalisi del ‘900: Carl
Gustav Jung. Con Jung Un voyage vers soi, “Un viaggio verso se stessi” l’autore conduce nel viaggio più entusiasmante: quello dentro di noi. E se è vero che è la donna a rappresentare la via dell’uomo verso se stesso, il percorso di consapevolezza per Jung non può prescindere da una grande donna: Sabina Spielrein.