
Mio figlio è normale?
Una delle maggiori preoccupazioni dei neogenitori è che il proprio figlio si sviluppi in modo normale. Ma su quali basi possiamo valutare questa "normalità"?
Rinascere e sbocciare ( il giardino della diversità): dedicata alla marginalità e alla disabilità, questa rubrica ci spiega come le diversità e le difficoltà nella comunicazione ad essa legate possano arricchire e rinvigorire i legami familiari, proponendo una visione del problema come risorsa utile per affrontare le difficoltà con coraggio e dignità, con resilienza e con l’idea che la diversità sia piuttosto una parte di noi meravigliosa, uno strumento, una profonda ricchezza.
Una delle maggiori preoccupazioni dei neogenitori è che il proprio figlio si sviluppi in modo normale. Ma su quali basi possiamo valutare questa "normalità"?
A scuola sempre più diagnosi, le parole del filosofo Umberto Galimberti durante l'evento organizzato da Confartigianato Vicenza tenutosi a febbraio 2025.
Lo vogliamo ammirare quel fiore così bizzarro, così colorato e con un profumo fresco mai sentito prima? Eccolo lì, tra gli altri mille fiori già…