Diversità

Mio figlio è normale?
22 March 2025
Una delle maggiori preoccupazioni dei neogenitori è che il proprio figlio si sviluppi in modo normale. Ma su quali basi possiamo valutare questa “normalità”?
Read more: Mio figlio è normale?

Galimberti sulla scuola: “Troppi alunni con diagnosi”
3 March 2025
A scuola sempre più diagnosi, le parole del filosofo Umberto Galimberti durante l’evento organizzato da Confartigianato Vicenza tenutosi a febbraio 2025.
Read more: Galimberti sulla scuola: “Troppi alunni con diagnosi”

Un giardino di fiori di rara bellezza tutto da scoprire
23 January 2025
Lo vogliamo ammirare quel fiore così bizzarro, così colorato e con un profumo fresco mai sentito prima? Eccolo lì, tra…
Coppia

I figli hanno bisogno di verità e non di bugie consolatorie
22 March 2025
Cosa i bambini non sanno di mamma e papà? Si può nascondere ai propri figli una eventuale separazione coniugale? Ma la domanda ancora prima è: si deve?
Read more: I figli hanno bisogno di verità e non di bugie consolatorie

Cosa dovrebbe fare un buon genitore?
26 February 2025
Cosa succede quando si divente genitori? Abbiamo tutti un’idea di bambino e di genitorialità già prima di diventare genitori.
Read more: Cosa dovrebbe fare un buon genitore?

Come cambia la coppia dopo la nascita di un figlio
27 January 2025
Come cambia il rapporto di coppia dopo la nascita di un figlio? Il carico di responsabilità e le intromissioni esterne possono rompere gli equilibri della coppia.
Read more: Come cambia la coppia dopo la nascita di un figlio

L’essere insieme coppia e genitori
23 January 2025
Quando si diventa mamma e papà, spesso ci si dimentica di essere ancora coppia. La coppia fatta da Lei e…
Infanzia

Quante cose servono a un bambino piccolo?
6 March 2025
Quanto costa un figlio e quanto spendiamo per un bambino appena nato? Possiamo ridurre i consumi valutando più attentamente ciò che è realmente utile alla crescita e alla cura del bambino.
Read more: Quante cose servono a un bambino piccolo?

Sonno del bambino. Le routine che rassicurano
18 February 2025
Cosa fare se il neonato non dorme? I risvegli notturni sono comuni nei primi mesi di vita. Scopriamo come fare per accompagnare il bambino alla nanna.
Read more: Sonno del bambino. Le routine che rassicurano

I bambini dovrebbero usare il pollice, il ciuccio o nessuno dei due?
13 February 2025
Mettere il dito in bocca è un gesto naturale per il bambino. I pro e i contro nella suzione del pollice, del ciuccio o di un altro oggetto consolatorio.
Read more: I bambini dovrebbero usare il pollice, il ciuccio o nessuno dei due?

Leggere fa bene ai bambini. Ma come farli appassionare?
12 February 2025
Leggere libri ai bambini è importante per lo sviluppo delle capacità cognitive, linguistiche e la creatività: scopri come appassionare i bambini alla lettura.
Read more: Leggere fa bene ai bambini. Ma come farli appassionare?

Buone abitudini per favorire lo sviluppo del bambino
27 January 2025
Quale idea abbiamo del bambino piccolo? Gli studi di Emmi Pikler aiutano a comprendere qual è il modo più adeguato per sostenere il bambino nella crescita.
Read more: Buone abitudini per favorire lo sviluppo del bambino

L’infanzia e la pedagogia: un percorso delicato verso la felicità
23 January 2025
L’infanzia rappresenta un periodo cruciale nello sviluppo umano, segnato da profondi cambiamenti fisici, emotivi e cognitivi. In ambito pedagogico, la…
Adolescenza

Galimberti sulla scuola: “Troppi alunni con diagnosi”
3 March 2025
A scuola sempre più diagnosi, le parole del filosofo Umberto Galimberti durante l’evento organizzato da Confartigianato Vicenza tenutosi a febbraio 2025.
Read more: Galimberti sulla scuola: “Troppi alunni con diagnosi”

L’adolescenza nella pedagogia come ponte verso la crescita.
23 January 2025
L’adolescenza è una fase di transizione complessa, collocata tra l’infanzia e l’età adulta, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e…
Outdoor

Perché è importante la natura per i bambini?
29 January 2025
I benefici del gioco all’aperto riguardano lo sviluppo psicofisico, emozionale e sociale dei bambini. Per questo è importante restituire la natura ai bambini.
Read more: Perché è importante la natura per i bambini?

I benefici dell’educazione all’aperto
23 January 2025
Negli ultimi anni, l’educazione all’aperto ha guadagnato crescente attenzione nel campo pedagogico. Questo approccio, che promuove il contatto diretto con…
Germogli

Essere pedagogici
14 March 2025
La pedagogia non è semplicemente una disciplina, la sua valenza è molto più vicina al significato dell’umano, molto più di quanto si possa immaginare.
Read more: Essere pedagogici

Il cambiamento come presupposto di benessere
5 March 2025
L’inesorabilità è certezza di cambiamento. Il cambiamento è l’abito che indossa la pedagogia, poiché secondo tale disciplina il passo c’è anche senza il piede.
Read more: Il cambiamento come presupposto di benessere